Ciao a tutti! Oggi parlerò della lavorazione CNC in acciaio inossidabile ~ Molti neofiti incontrano spesso vari problemi quando iniziano, come l'usura rapida degli utensili, la scarsa qualità della superficie o la difficoltà nello smaltimento dei trucioli. Non preoccuparti! Combinando la mia esperienza, ti spiegherò come selezionare gli strumenti e impostare i parametri, sperando di aiutarti! 😊
1. Perché la lavorazione dell'acciaio inossidabile è così impegnativa?
L'acciaio inossidabile stesso ha un'elevata durezza, una grande tenacità ed è incline all'indurimento, quindi ha requisiti estremamente elevati per strumenti e parametri. A mio parere, se non scegli gli strumenti giusti, sarà davvero uno spreco di tempo e denaro! Inoltre, la sua conduttività termica è scarsa, quindi il calore di taglio tende a concentrarsi sulla punta dell'utensile: se non stai attento, l'utensile sarà "bruciato"... 🔥
2. Guida alla selezione degli strumenti: smetti di usare male gli strumenti!
La selezione degli utensili è davvero una conoscenza profonda! Per la lavorazione dell'acciaio inossidabile, gli utensili in carburo cementato rivestito sono la scelta migliore, come la serie YG (tipo tungsteno-cobalto). Hanno una buona tenacità, resistenza alle alte temperature e possono ridurre l'adesione degli utensili. La fresa con rivestimento TiAlN che uso di solito funziona davvero bene! 💪
Durante la lavorazione di sgrossatura, si consiglia di utilizzare inserti con un ampio angolo di inclinazione (15 ° ~ 20 °) e robusti rompitrucioli per garantire un'evacuazione regolare dei trucioli; per la lavorazione di finitura, è necessario selezionare utensili con taglienti affilati per garantire la finitura superficiale.
⚠️ Nota: Non utilizzare mai utensili della serie YT (tungsten-cobalt-titanium), specialmente quando si lavorano acciai inossidabili austenitici come 304 e 316. Questi strumenti tendono ad avere affinità materiale con il pezzo, portando a una rapida usura!
3. Impostazione dei parametri di taglio: ricorda questi valori per raddoppiare l'efficienza!
Non importa quanto sia buono lo strumento, è inutile se i parametri sono impostati in modo errato! Ho ordinato una tabella di riferimento generale e i neofiti possono applicarla direttamente per provare ~ 👇
| Tipo di materiale | Velocità di taglio (Vc) | Velocità di avanzamento (f) | Profondità di taglio (ap) |
|---------------------|--------------------|--------------------|---------------------|
| Acciaio inossidabile 304 | 70-120 m / min | 0.15-0 0,35 mm / r | 1.0-5 0,0 mm |
| Acciaio inossidabile 316 | 60-100 m / min | 0.12-0 0,30 mm / r | 1.0-4 0,0 mm |
| Acciaio temprato 17-4PH | 50-100 m / min | 0.10-0 0,25 mm / r | 0.5-3 0,0 mm |
citazione: 12
🔹 Suggerimenti principali:
- Durante la sgrossatura, utilizzare una velocità del mandrino inferiore e una velocità di avanzamento maggiore per rimuovere rapidamente il materiale;
- Durante la finitura, aumentare la velocità del mandrino e ridurre la velocità di avanzamento per migliorare la qualità della superficie;
- Ricordati di usare il fluido da taglio! Si consiglia il raffreddamento interno ad alta pressione, in quanto può raffreddare lo strumento e aiutare a rompere i trucioli.
4. FAQ: Permettimi di offrire soluzioni!
❓ Q: Che cosa dovrei fare se c'è sempre vibrazione dell'utensile durante lavorare?
R: Potrebbe essere dovuto a una rigidità insufficiente! Prova a ridurre la velocità del mandrino, accorciare lo sbalzo del portautensili o sostituirlo con un portautensili antivibrazione.
❓ D: I chip non si romperanno e si aggroviglieranno ovunque?
A: Aumentare la velocità di avanzamento è il metodo più efficace! Inoltre, controlla se l'interruttore truciolo corrisponde alle condizioni di lavorazione o utilizza il raffreddamento ad alta pressione per lavare via i trucioli.
❓ Q: La qualità di superficie non riesce sempre a soddisfare le richieste?
A: Durante la finitura, aumentare la velocità del mandrino, ridurre la velocità di avanzamento e assicurarsi che lo strumento sia affilato ~ Se ancora non funziona, provare a utilizzare la tecnologia del bordo del tergicristallo.
5. Approfondimenti personali: evitare queste trappole!
Permettetemi di aggiungere qualche altra parola ~ Non abbiate mai fretta quando lavorate l'acciaio inossidabile! ⚠️ La lavorazione a bassa velocità e ad alta velocità è spesso più stabile dell'alta velocità e del taglio leggero, specialmente per le nuove macchine. Inoltre, è importante controllare regolarmente l'usura degli utensili: non aspettare che il bordo dell'utensile crolli per sostituirlo, poiché la perdita supererà il guadagno!
A proposito, se stai facendo la produzione di massa, consiglio vivamente di investire in strumenti rivestiti e sistemi di raffreddamento ad alta pressione. A lungo termine, possono risparmiare molti costi e tempo ~ 👍
In breve, la lavorazione CNC in acciaio inossidabile richiede più pratica e regolazione dei parametri. Una volta acquisita familiarità con esso, scoprirai che non è poi così difficile! Spero che la mia condivisione possa aiutarti. Se hai altre domande, sentiti libero di lasciare un messaggio e discutere insieme! ✨